Metodologie di Apprendimento Innovative

Scopri come trasformiamo l'educazione nel mobile game development attraverso approcci pedagogici testati e risultati concreti nel settore gaming italiano.

89% Completamento Progetti
24+ Mesi Esperienza Media
156 Studenti Formati

Apprendimento Pratico e Costruzione Portfolio

La nostra esperienza nel formare sviluppatori mobile ci ha insegnato che teoria e pratica devono andare di pari passo. Lavoriamo con progetti reali fin dal primo giorno.

Sviluppo Project-Based

Ogni studente costruisce il proprio portfolio attraverso progetti concreti. Non simulazioni, ma app gaming vere che possono essere pubblicate su store.

  • Progetti individuali personalizzati
  • Codice review settimanali con mentor
  • Integrazione con Unity e framework nativi
  • Testing su dispositivi reali
  • Pubblicazione guidata su app store
Esplora il Programma
Studenti che lavorano su progetti di mobile game development

Percorso di Crescita Strutturato

Il nostro approccio si basa su fasi progressive che rispettano i tempi di apprendimento individuali, con mentorship dedicata in ogni step.

1

Fase Fondamenta

Settimane 1-8

Iniziamo dalle basi solide. Gli studenti imparano programmazione mobile e design patterns specifici per i giochi, sempre con esempi pratici dal mercato italiano.

  • Kotlin e Swift essenziali
  • Principi UX per mobile gaming
  • Primo prototipo funzionante
2

Specializzazione Tecnica

Settimane 9-20

Qui entriamo nel dettaglio delle tecnologie avanzate. Ogni studente sceglie una specializzazione ma comprende l'intero ecosistema di sviluppo.

  • Engine grafici e physics
  • Monetizzazione e analytics
  • Performance optimization
  • Cross-platform deployment
3

Portfolio e Mercato

Settimane 21-32

L'ultima fase si concentra sulla preparazione professionale. Gli studenti completano progetti commerciali e ricevono feedback da studi di sviluppo partner.

  • Progetto finale commerciale
  • Presentazioni a studi partner
  • Preparazione colloqui tecnici
Workshop di game design e sviluppo mobile

Mentorship Personalizzata

Ogni studente viene seguito individualmente da sviluppatori senior che lavorano attivamente nel settore. Le sessioni one-to-one permettono di affrontare sfide specifiche e sviluppare stili personali.

Testimonianza mentor Marco Tessarin
Doroteo Valsecchi
Senior Mobile Developer, Ex-Ubisoft Milano

"Quello che mi colpisce di più è vedere gli studenti passare dall'idea al codice funzionante. In sei mesi costruiscono competenze che a me sono costate anni di tentativi."

Prenota Consulenza
Ambiente di studio moderno per sviluppo mobile

Prossimo Avvio: Ottobre 2025

Il nostro programma intensivo parte due volte l'anno. Le iscrizioni per il gruppo autunnale chiudono a settembre 2025, con posti limitati a 18 partecipanti.

Richiedi Informazioni