Percorso di Sviluppo Mobile Games

Un programma completo che ti guida dalla teoria alla pratica, con progetti reali e mentoring personalizzato per diventare sviluppatore di giochi mobile

Richiedi Informazioni

Struttura del Percorso

Il nostro approccio parte dalle basi e ti accompagna verso competenze avanzate. Ogni modulo costruisce su quello precedente, con progetti pratici che consolidano l'apprendimento.

  • Fondamenti di Game Design
    Meccaniche di gioco, bilanciamento, user experience e psicologia del giocatore
  • Programmazione Mobile
    Unity, C#, ottimizzazione per dispositivi mobili e gestione delle performance
  • Grafica e Animazione
    Asset creation, sprite animation, UI/UX design specifico per mobile
  • Monetizzazione e Marketing
    Modelli di business, analytics, ASO e strategie di user acquisition
  • Pubblicazione e Post-Launch
    Store optimization, aggiornamenti, community management e scaling

Approfondimenti dal Settore

Durante il percorso, condividiamo insight diretti dall'industria. Non solo teoria, ma analisi di casi reali e strategie che hanno portato al successo titoli come Among Us o Clash Royale.

Analisi delle Meccaniche Vincenti
Come identificare e implementare le meccaniche che tengono i giocatori coinvolti per settimane
Ottimizzazione delle Performance
Tecniche avanzate per garantire 60fps anche sui dispositivi meno potenti
Strategie di Retention
Come costruire sistemi di progressione che mantengono alta la motivazione del giocatore

Suggerimenti Pratici

Piccole perle di saggezza che fanno la differenza nel sviluppo quotidiano

1
Prototipa Velocemente
Un'idea di gioco vale quanto il tempo che ci metti a testarla. Crea prototipi giocabili in poche ore, non settimane.
2
Osserva i Dati
I giocatori fanno quello che fanno, non quello che dicono. Gli analytics ti mostrano la verità sui comportamenti di gioco.
3
Inizia Piccolo
Il tuo primo gioco non sarà il prossimo Fortnite. Punta a creare qualcosa di divertente e completo in pochi mesi.
4
Feedback Costante
Mostra il tuo gioco ad altri ogni settimana. Il feedback esterno è fondamentale per vedere i problemi che non noti più.
5
Studia la Concorrenza
Gioca almeno 30 minuti al giorno ai top games della tua categoria. Capisci perché funzionano e cosa puoi migliorare.
6
Ottimizza per Mobile
La batteria è il nemico numero uno. Ogni feature deve giustificare il suo consumo energetico e di memoria.

I Tuoi Mentori

Professionisti con anni di esperienza nel settore che ti guideranno passo dopo passo

Samuele Torretti

Senior Game Developer

Ha lavorato su titoli che hanno raggiunto oltre 10 milioni di download. Specializzato in meccaniche di monetizzazione e sistemi di progressione che mantengono i giocatori coinvolti a lungo termine.

Nereida Cavallini

Technical Art Director

Esperta nell'ottimizzazione grafica per mobile e nella creazione di pipeline artistiche efficienti. Ha contribuito al successo di diversi indie games diventati virali su TikTok e Instagram.